I meme di Montegrillo: da semplice marketing a fenomeno culturale

Quante volte ti è capitato di fare scrolling su Instagram ed essere catturato da un meme? Quante volte questo ti ha strappato una risata? E quante volte hai detto, o hai sentito dire, “facciamolo per il meme”? Forse non a tutti suona così familiare, ma ai più giovani sicuramente sì. Sono proprio loro, infatti, «le …

«Ecco come si sceglie un vino»

Fare il sommelier oggi non vuol dire solo degustare i vini, saperli selezionare, ma anche saper comunicare e valorizzare i prodotti. Nicola Sportoletti, perugino DOC, ha conseguito il titolo di sommelier nel 2004, diventando un esperto del settore vitivinicolo umbro.  Nicola, cosa significa essere sommelier ? «E’ un ruolo chiave nella comunicazione e nella valorizzazione …

Bitcoin, ecco come si “estrae” l’oro digitale

Grandi magazzini pieni di computer, un brusio costante di macchine al lavoro e il rumore delle ventole che girano per raffreddarle. Molti avranno visto foto o video di questi luoghi, le cosiddette mining farm. Sbagliando avrete pensato di trovarvi davanti a una scena di Matrix o di un film di fantascienza, ma Hollywood non c’entra …

Vino senza alcol, cade il tabù: una nuova sfida per le cantine italiane

Bianco, rosso e no alcol. Lo scorso 23 dicembre il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto che dà il via libera in Italia alla produzione di vini “NoLo” (no e low alcol). Da quest’anno, quindi, le imprese italiane non dovranno più appoggiarsi all’estero per realizzare bottiglie dealcolate. Si infrange così un enorme tabù …

Comprare una pizza con i bitcoin: il possibile futuro delle criptovalute

Fare la spesa pagando con i Bitcoin, acquistare il biglietto del cinema in Ether, comprare una pizza in StableCoin. Il futuro potrebbe essere fatto di criptovalute: monete digitali non collegate a nessuna banca centrale e in mano ai privati. Sono utilizzate principalmente come forma di investimento e il loro valore negli anni sta raggiungendo cifre …

Tartufo, l’oro nero della Valnerina: una storia lunga più di 170 anni

Scheggino è un piccolo borgo affacciato sul fiume Nera. Ha poco più di 400 abitanti, ma ospita un particolarissimo museo: quello del tartufo, prodotto che ben rappresenta l’eccellenza gastronomica umbra nel mondo. Ma non è stato sempre così. Un tempo il tartufo era merce di scambio nel baratto e all’estero non era affatto conosciuto. Le …

Pianeta start-up

Che cosa è una start-up? Quale le differenze con una “normale” azienda? Quante sono e come fanno business? Scopriamolo con Alessandro Catanzaro, Beatrice Manca e Elena Frasconi.

I “Bitcoin” in sei punti

“Bolla”, “crollo”, “criptovaluta”: ogni giorno ascoltiamo servizi televisivi o leggiamo articoli che descrivono l’andamento economico delle monete virtuali, in particolare del Bitcoin. In pochi però conoscono il meccanismo che è all’origine del Bitcoin, ossia la blockchain. Queste tecnologie, se da un lato possono rappresentare la prossima rivoluzione digitale legata a internet, dall’altra inducono gli analisti …