“Gli animali non sono nostri fratelli, non sono nostri sottoposti; sono altre nazioni, catturati insieme a noi nella rete della vita e del tempo, prigionieri con noi dello splendore e del travaglio sulla Terra”. Così scriveva lo scrittore statunitense Henry Beston nel 1928, e la sua riflessione è più attuale che mai. «Piacere. Lui è …
Umbria, Sos fauna selvatica: come aiutarla e come tutelarsi
Il cuore verde d’Italia ospita tra la sua natura un grande numero di animali selvatici. Dal lupo alla civetta, passando per il tasso, queste specie convivono con l’uomo, incontrando spesso delle difficoltà. In Umbria però c’è una squadra di esperti che si occupa di soccorrerli e tutelarli: è Wildumbria. Questo gruppo di moderni San Francesco …
Leggi tutto “Umbria, Sos fauna selvatica: come aiutarla e come tutelarsi”
Medio Oriente in fiamme, la nostra rubrica
Riesplode il conflitto tra Hamas e Israele, un nuovo capitolo della “terza guerra mondiale a pezzi”.
Odio online e non solo: allarme per le giornaliste
Combattere la violenza online per garantire la libertà di stampa alle giornaliste. Un tema sempre più rilevante al centro della tavola rotonda che al Festival internazionale del giornalismo ha coinvolto Rana Ayyub, opinionista del The Washington Post, la giornalista investigativa Patricia Devlin, la ricercatrice della Università si Sheffield Diana Maynard e Julia Posetti, direttrice di …
Leggi tutto “Odio online e non solo: allarme per le giornaliste”
Addio a Sergio Zavoli, padre dell’inchiesta televisiva
Lutto nel mondo del giornalismo e della cultura. E’ morto a Roma all’età di 96 anni Sergio Zavoli. Iniziò la sua carriera da giornalista nel secondo dopoguerra a Radio Rai. Andò poi a lavorare nella radiotelevisione pubblica ideando prima uno dei programmi sportivi più longevi della tv italiana – il “Processo alla tappa”, in cui …
Leggi tutto “Addio a Sergio Zavoli, padre dell’inchiesta televisiva”