FoodPorn: ecco perché la pornografia del cibo dilaga sui social

L’olio bollente delle patatine, il morso a un hamburger, le forbici che tagliano la pizza, il cornicione pieno di bolle e la mozzarella che fila, all’infinito. Tutto questo si chiama food porn: l’industria del cibo come stimolazione in tv, sul web e sui social. Come se la vista di un buon piatto potesse provocare, attraverso …

Bitcoin, fame di energia: l’oro digitale e la sfida green

Non si estrae ma si calcola, non si tocca ma esiste nel mondo virtuale, non è regolamentato ma si usa per preservare ricchezza: è il Bitcoin, l’oro digitale del 21esimo secolo, tra tutte le criptovalute è la più famosa e utilizzata. Il settore è in rapida evoluzione ma altamente energivoro. Negli ultimi due anni sta …

Intelligenza artificiale e apprendimento: la nuova sfida per scuole e università

Diciamolo, a scuola c’è sempre stato chi barava con i compiti a casa. Versioni ed esercizi copiati, ricerche commissionate a un parente o un amico più grande, commenti scopiazzati dai manuali. Unica regola dei “furbetti” cambiare qualche parola per non farsi scoprire. Ma ai ragazzi di oggi non serve nemmeno fare questo piccolo sforzo: con …

I “Bitcoin” in sei punti

“Bolla”, “crollo”, “criptovaluta”: ogni giorno ascoltiamo servizi televisivi o leggiamo articoli che descrivono l’andamento economico delle monete virtuali, in particolare del Bitcoin. In pochi però conoscono il meccanismo che è all’origine del Bitcoin, ossia la blockchain. Queste tecnologie, se da un lato possono rappresentare la prossima rivoluzione digitale legata a internet, dall’altra inducono gli analisti …